Il Merano Wine Festival si conferma uno degli appuntamenti più prestigiosi del panorama enologico italiano, un luogo in cui eccellenza, ricerca e cura dei dettagli si incontrano per dare vita a un evento unico nel suo genere. Per noi di Samot, insieme al nostro brand commerciale Fredd, partecipare a questa manifestazione è stato un vero privilegio: un’occasione per mostrare il nostro impegno verso l’innovazione sostenibile e per mettere alla prova, sul campo, le soluzioni che da sempre ci contraddistinguono.
La prima fiera italiana con gestione del ghiaccio totalmente “off-grid”
Per l’edizione di quest’anno abbiamo rifornito la fiera con 150 Fredd Bin: i nostri contenitori per ghiaccio ad alta coibentazione e circa 10.000 kg di ghiaccio crescent destinato alle glacette degli espositori. Questa dotazione ha permesso al Merano Wine Festival di diventare il primo evento in Italia in cui la gestione del ghiaccio è avvenuta interamente in assenza di elettricità, per oltre 5 giorni.
Nessun mezzo refrigerato, nessun pozzetto freezer, nessuna cella: solo la coibentazione avanzata dei nostri Fredd Bin e il ghiaccio a lento scioglimento Fredd, progettato per garantire prestazioni elevate e massima durata. Un risultato che incarna perfettamente la nostra filosofia: ridurre gli sprechi energetici senza rinunciare all’efficienza.
Innovazione sostenibile: efficienza, qualità e impatto zero
La scelta di eliminare totalmente il consumo di energia elettrica per la conservazione del ghiaccio rappresenta un traguardo importante per l’intero settore. Da sempre, infatti, Samot promuove soluzioni che combinano praticità, performance e sostenibilità. Vedere questa visione concretizzarsi in un contesto così importante è per noi motivo di grande soddisfazione.
Gli espositori hanno accolto con entusiasmo i Fredd Bin, apprezzandone:
- comodità, grazie alla struttura maneggevole e intuitiva,
- ergonomicità, pensata per facilitare l’uso,
- lunga tenuta del freddo, che ha garantito autonomia per l’intera durata della fiera.
Il riscontro è stato talmente positivo che, grazie alle prove pratiche effettuate direttamente in fiera, abbiamo avviato diverse trattative con numerose cantine interessate a continuare a utilizzare i nostri Fredd Bin anche al di fuori dell’evento.
Un evento di classe, tra contatti di valore e grande visibilità
Oltre al successo dei Fredd Bin, anche il resto delle nostre attrezzature ha riscosso notevole attenzione. Dal Fredd River, il nostro chiller ad acqua, alle coloratissime Fredd Box, vendute in quantità, ogni soluzione esposta ha trovato il proprio pubblico, confermando l’interesse crescente verso prodotti innovativi e di qualità.
Il Merano Wine Festival si è rivelato un palcoscenico di alto livello: ambienti curati in ogni dettaglio, un’atmosfera raffinata e una selezione di prodotti di eccellenza, dai migliori vini italiani alle proposte gourmet dell’area dedicata. Numeri importanti e una grande risonanza mediatica rendono questa fiera un punto di riferimento assoluto nel settore.
Un’intesa perfetta e uno sguardo al futuro
Siamo molto soddisfatti della collaborazione con gli organizzatori, con i quali abbiamo trovato fin da subito un’ottima sintonia. L’evento è stato gestito con professionalità e grande attenzione verso gli espositori, fattori che hanno contribuito a rendere questa esperienza ancora più positiva.
Per tutti questi motivi, il Merano Wine Festival non è solo una fiera che abbiamo apprezzato e vissuto con entusiasmo, ma anche un appuntamento che speriamo di riconfermare il prossimo anno, portando nuove soluzioni e continuando a diffondere un modello sostenibile e innovativo nel mondo degli eventi.










