Lavanderia Alis 2.
Alis 2: La lavanderia self-service nel cuore di Reggio Emilia, dove l’innovazione incontra la praticità.
Nel centro di Reggio Emilia, in Via Roma 46/D, si trova Alis, la lavanderia self-service nata per offrire un servizio moderno, efficiente e accessibile a residenti e turisti. Dopo l’apertura nel 2010, Alis ha vissuto una crescita continua, mantenendo sempre al centro l’esperienza dell’utente.
Un punto di riferimento per chi cerca efficienza e comfort
Alis è un brand sviluppato da Samot, infatti nel titolo si trova “Alis 2” in quanto questo è secondo punto attivo dopo quello di cui abbiamo parlato qui, aperto a Scandiano.
Situata in una delle aree più dinamiche della città, questa lavanderia è stata completamente ristrutturata nel 2023, con un restyling che ne ha rinnovato l’identità, rendendola moderna, giovane e funzionale.
Il 2025 ha segnato un ulteriore passo avanti: tutte le macchine sono state sostituite con modelli di ultima generazione, confermando l’impegno costante di Samot nell’innovazione tecnologica e nella qualità del servizio.
Tecnologia Primus: prestazioni elevate e massima semplicità
Alis 2 è dotata di lavatrici e asciugatrici professionali Primus, la gamma di punta del gruppo Alliance, leader mondiale nel settore. Questi modelli offrono:
- Capienze diversificate, adatte a ogni esigenza, dal piccolo bucato domestico ai carichi più voluminosi.
- Display multilingua con programmi visualizzabili in 24 lingue, per un’interfaccia chiara e accessibile a tutti.
- Ciclo di lavaggio ottimizzato con detersivo incluso e centrifuga ad alta efficienza, per tempi di asciugatura più brevi.
- Sistema intuitivo, ideale anche per chi utilizza il servizio per la prima volta.
Un’esperienza completa e autonoma
Pensata per un utilizzo completamente self-service, Alis 2 è attrezzata con una cassa automatica per il cambio del denaro sia contanti che carte, di un distributore automatico di monodosi aggiuntive e accessori per il lavaggio e di pannelli informativi chiari e multilingue, per facilitare ogni fase del lavaggio.
Grazie a questi accorgimenti, ogni cliente può gestire il proprio bucato in completa autonomia, in uno spazio curato, pulito e sempre funzionante.
Controllo remoto e sicurezza: tutto è sotto controllo
L’assenza di personale in loco è compensata da un sistema di gestione da remoto all’avanguardia. Samot ha implementato per Alis 2:
- Videocamere di sorveglianza e interfono attivo, per garantire sicurezza e assistenza immediata.
- Monitoraggio delle macchine in tempo reale, per intervenire rapidamente in caso di necessità.
- Gestione centralizzata di incassi, consumi e performance delle attrezzature.
Il risultato? Una lavanderia interconnessa, affidabile e sicura, dove tutto funziona come dovrebbe, ogni giorno.
Se anche tu vuoi ricevere una consulenza per lavanderia self-service, o per la zona lavanderia della tua attività o acquistare o noleggiare lavatrici e asciugatrici, contattaci!
Altri progetti.

Come realizzare un progetto da zero.
Per aprire un’attività o per migliorarne una già esistente, spesso serve l’aiuto di un esperto. Samot guida i suoi clienti attraverso una consulenza professionale e una serie di fasi consolidate negli anni.

Ti serve tanto ghiaccio ma non sai come conservarlo? Ci pensa Fredd Stock .
Samot, in collaborazione con Fredd ha progettato e poi realizzato la soluzione perfetta per contenere grandi quantità di ghiaccio, ma consumare pochissimo. Fredd Stock è un cella freezer trasportabile e coibentata perfetta per eventi, festival e sagre.

Perché la manutenzione del tuo fabbricatore di ghiaccio è fondamentale.
La sanificazione e la manutenzione sono essenziali sia per migliorare la qualità del prodotto che per aumentare la produttività e la durata nel tempo della macchina.

Decreto RENTRI e PNGR, che cosa sono?
Come questi strumenti rappresentano un passo concreto verso una gestione più moderna, trasparente e sostenibile dei rifiuti in Italia.

Noleggio Eventi
Installazione di una lavastoviglie a traino Hobart e due capote Hobart professionali.