Host Milano 2025: Innovazione, intelligenza artificiale e incontri importanti.

Host 2025 Samot e i suoi partners

Ogni due anni, la fiera Host Milano si conferma uno degli appuntamenti più importanti a livello internazionale per il mondo Ho.Re.Ca.. L’edizione 2025 ha registrato numeri da record, con migliaia di espositori provenienti da tutto il mondo e un’affluenza di visitatori in costante crescita.

Noi non potevamo mancar… e infatti ci siamo stati ogni singolo giorno, oggi e domani compresi, per vivere da vicino le novità, incontrare i nostri partner e scoprire le tecnologie che stanno ridisegnando il futuro della ristorazione professionale.

Incontri con i partner storici: qualità e innovazione ad Host

Come ogni anno, abbiamo avuto il piacere di rivedere alcuni dei nostri fornitori di fiducia:

  • Menu System, azienda leader nella cottura ad induzione con blocchi di cottura unici nel loro genere, sinonimo di design e altissima qualità con cui abbiamo parlato dei progetti in essere e di quelli futuri.
  • Hoshizaki che ha presentato interessanti novità con i nuovi modelli di fabbricatori dotati di sistemi di sanificazione integrata, pensati per garantire massima igiene e sicurezza.
  • Krupps, che quest’anno festeggia il suo 60° anniversario, e che ha ottenuto il premio SMART grazie alla lavastoviglie Kera, una soluzione tecnologicamente avanzata e sostenibile.
  • Primus, punto di riferimento nel mondo delle lavanderie professionali, che conferma il proprio ruolo di rilievo con soluzioni efficienti e affidabili.
  • Hobart che ha stupito tutti con la nuova lavastoviglie dotata di intelligenza artificiale integrata, capace di scannerizzare lo sporcoriconoscerlo e adattare automaticamente il ciclo di lavaggio per risultati impeccabili e consumi ottimizzati.

L’intelligenza artificiale protagonista assoluta

Quest’anno, un tema in particolare ha catturato l’attenzione di tutti: l’intelligenza artificiale.
Dai bracci robotici ai robot collaborativi, fino alle soluzioni gestionali avanzate, l’AI è entrata a pieno titolo nel mondo delle cucine e delle lavanderie professionali. Tante start-up visionarie stanno portando idee fresche e tecnologie intelligenti, che promettono di rivoluzionare i flussi di lavoro, aumentare la produttività e migliorare la qualità del servizio.

Un’esperienza che ispira nuove prospettive

Oltre agli incontri e alle novità tecnologiche, l’atmosfera della fiera è un elemento che merita di essere raccontato. Passeggiare tra gli stand significa entrare in contatto con professionisti appassionati, confrontarsi con nuove tendenze e scoprire soluzioni concrete per migliorare i processi di lavoro quotidiani. Ogni esposizione racconta una storia fatta di ricerca, innovazione e visione del futuro. È proprio da questi momenti di confronto che spesso nascono idee e collaborazioni destinate a crescere nel tempo.

Tanta innovazione… e ancora non è finita!

La fiera non è ancora terminata, e continueremo a esplorare ogni padiglione per non perderci nulla. Host Milano è da sempre un luogo di incontro e ispirazione, dove il futuro della ristorazione prende forma davanti ai nostri occhi.

Rimanete con noi: nei prossimi giorni condivideremo altre novità e approfondimenti su ciò che ci ha colpito di più di questa straordinaria edizione 2025.

Samot partecipa ad Host 2025

Altri progetti.

Riola Valley Samot

Centro Ippico Riola Valley

Nel cuore del Modenese sorge Riola Valley, un centro ippico privato che rappresenta un modello di eccellenza per la cura, l’allenamento

PesaGat collaborazione con Samot

PèsGat

Un nuovo locale: PèsGat e il ghiaccio top grazie a Samot Il Cocktail Bar PèsGat è una delle nuove realtà di Reggio