Piano smaltimento rifiuti e Decreto RENTRI: cosa c'è da sapere.

Cosa cambia per aziende e cittadini?

La gestione dei rifiuti in Italia sta cambiando in seguito all’introduzione del Piano Nazionale per la Gestione dei Rifiuti (PNGR) e al nuovo Decreto RENTRI, strumenti per rendere il sistema più efficiente, digitale e sostenibile.

Il PNGR stabilisce le linee guida per una gestione più uniforme e responsabile dei rifiuti su tutto il territorio italiano e i principali obiettivi sono legati ad una diminuzione della produzione di rifiuti, ad una maggior consapevolezza nella raccolta differenziata e al corretto smaltimento in discarica.

Il decreto RENTRI (Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti) invece, introdotto già in precedenza dal Decreto 59/2023 per digitalizzare il monitoraggio dei rifiuti, soprattutto speciali e pericolosi, mira a limitare la burocrazia e ad aumentare la tracciabilità dei rifiuti andando a prevenire illeciti nello smaltimento.

Chi deve aderire al RENTRI

Devono iscriversi:

  • Aziende che producono rifiuti speciali;

  • Trasportatori;

  • Impianti di trattamento e intermediari.

Anche le piccole imprese, in una forma semplificata, dovranno adeguarsi entro le scadenze stabilite. Per le imprese si tratterà quindi di cambiare il modo di gestire registri e formulari, che diventeranno digitali per accelerare i processi.

Per i cittadini questo dovrebbe giovare nell’avere meno rifiuti abbandonati e più garanzie sul riciclo.

Il Piano Rifiuti e il Decreto RENTRI segnano una svolta importante per la gestione ambientale in Italia: più controllo, meno sprechi e più sostenibilità.

Samot può aiutarti nella gestione rifiuti con soluzioni ecologiche e sostenibili. Scopri di più qui.

Altri progetti.

The Riff

The Riff: il cocktail bar di Reggio Emilia dove musica e mixology si incontrano. Nel cuore del centro storico, in Piazza San Prospero a Reggio Emilia, nasce The Riff, un restaurant & cocktail bar dal concept unico ispirato ai Listening Bar giapponesi. Qui, bartender e DJ lavorano fianco a fianco dietro un innovativo bancone-consolle, dando vita a un’esperienza sensoriale completa che unisce musica e mixology di alto livello. Il progetto è stato ideato da Benny Benassi, insieme all’amico Fabio Volo e all’imprenditore Franco Montanari, con l’obiettivo di creare un locale giovane, creativo e di tendenza. Per garantire un servizio impeccabile, il team di The Riff ha scelto di collaborare con Samot, affidandosi alla sua esperienza nel settore delle attrezzature professionali per bar. Attrezzature professionali scelte da The Riff. Per soddisfare le esigenze del locale, The Riff ha installato: La partnership tra The Riff e Samot è in continua evoluzione: nuove soluzioni, nuove sfide e una visione condivisa orientata alla qualità e all’innovazione. Segui The Riff e resta aggiornato sulle novità, eventi e collaborazioni!

Lavanderia Alis 2

Lavanderia Alis 2.

Lavatrici e asciugatrici professionali Primus, cassa per il cambio in gettoni, pannelli informativi multilingue e videocamere di sicurezza, ecco tutto quello che serve per aprire una self service. Samot ti può aiutare offrendoti consulenza, attrezzature e esperienza diretta.

Lavanderia Alis 2

Lavanderia Alis 2.

Alis 2: La lavanderia self-service nel cuore di Reggio Emilia, dove l’innovazione incontra la praticità. Nel centro di Reggio Emilia, in Via Roma 46/D, si trova Alis, la lavanderia self-service nata per offrire un servizio moderno, efficiente e accessibile a residenti e turisti. Dopo l’apertura nel 2010, Alis ha vissuto una crescita continua, mantenendo sempre al centro l’esperienza dell’utente. Un punto di riferimento per chi cerca efficienza e comfort Alis è un brand sviluppato da Samot, infatti nel titolo si trova “Alis 2” in quanto questo è  secondo punto attivo dopo quello di cui abbiamo parlato qui, aperto a Scandiano. Situata in una delle aree più dinamiche della città, questa lavanderia è stata completamente ristrutturata nel 2023, con un restyling che ne ha rinnovato l’identità, rendendola moderna, giovane e funzionale. Il 2025 ha segnato un ulteriore passo avanti: tutte le macchine sono state sostituite con modelli di ultima generazione, confermando l’impegno costante di Samot nell’innovazione tecnologica e nella qualità del servizio. Tecnologia Primus: prestazioni elevate e massima semplicità Alis 2 è dotata di lavatrici e asciugatrici professionali Primus, la gamma di punta del gruppo Alliance, leader mondiale nel settore. Questi modelli offrono: Un’esperienza completa e autonoma Pensata per un utilizzo completamente self-service, Alis 2 è attrezzata con una cassa automatica per il cambio del denaro sia contanti che carte, di un distributore automatico di monodosi aggiuntive e accessori per il lavaggio e di pannelli informativi chiari e multilingue, per facilitare ogni fase del lavaggio. Grazie a questi accorgimenti, ogni cliente può gestire il proprio bucato in completa autonomia, in uno spazio curato, pulito e sempre funzionante. Controllo remoto e sicurezza: tutto è sotto controllo L’assenza di personale in loco è compensata da un sistema di gestione da remoto all’avanguardia. Samot ha implementato per Alis 2: Il risultato? Una lavanderia interconnessa, affidabile e sicura, dove tutto funziona come dovrebbe, ogni giorno. Se anche tu vuoi ricevere una consulenza per lavanderia self-service, o per la zona lavanderia della tua attività o acquistare o noleggiare lavatrici e asciugatrici, contattaci!

Come realizzare un progetto da zero

Come realizzare un progetto da zero.

Consulenza e progetti su misura: il servizio completo di Samot, dalla prima idea all’assistenza. Ogni spazio ha le sue esigenze, ogni attività le sue sfide. È proprio da questa consapevolezza che nasce il nostro servizio di consulenza personalizzata e progettazione su misura, pensato per affiancare sia chi sta avviando una nuova attività, sia chi vuole migliorare e ottimizzare quella già esistente. In Samot non ci limitiamo a vendere attrezzature: costruiamo soluzioni insieme al cliente, ascoltando attentamente i suoi bisogni, analizzando gli spazi disponibili e proponendo le tecnologie più adatte. Il nostro obiettivo è offrire progetti funzionali, efficienti e sostenibili, capaci di migliorare il lavoro quotidiano, ridurre gli sprechi e ottimizzare i consumi energetici. Una consulenza attenta, fin dal primo incontro Ogni progetto inizia con l’ascolto. Dedichiamo il giusto tempo alla fase iniziale, perché sappiamo quanto sia importante capire le reali esigenze del cliente. Effettuiamo sopralluoghi accurati, realizziamo disegni tecnici e progetti dettagliati, valutiamo insieme ogni possibilità per trovare la soluzione più efficace, pratica e conveniente. Che si tratti di una cucina professionale, un laboratorio alimentare o uno spazio commerciale, il nostro team tecnico è pronto a proporre attrezzature all’avanguardia, studiate per rendere il lavoro più semplice e veloce, senza mai dimenticare l’aspetto della sostenibilità. Una volta definito il progetto, i nostri uffici si occupano di fornire preventivi trasparenti, corredati da cataloghi e schede tecniche con tutte le spiegazioni necessarie. Vogliamo che il cliente scelga in modo consapevole, conoscendo bene i prodotti che andranno a comporre il suo nuovo spazio. Realizzazione, collaudo e oltre Quando tutto è pronto, i nostri tecnici entrano in azione: si occupano del montaggio delle attrezzature, dell’assemblaggio, dei test funzionali e del collaudo finale. Solo quando tutto è perfettamente operativo e in linea con le aspettative del cliente, consideriamo il lavoro concluso. Ma il nostro servizio non finisce qui. Dopo la consegna, la nostra assistenza rimane sempre attiva e disponibile. Puntuale, professionale, pronta a risolvere ogni eventuale problema o necessità. Perché per noi il rapporto con il cliente non si esaurisce con l’installazione: continua nel tempo, basato su fiducia e supporto costante. …Tutto questo per dirvi che presto vedrete nuovi case history, altri progetti che abbiamo realizzato dalla A alla Z! Restate connessi.

Come realizzare un progetto da zero

Come realizzare un progetto da zero.

Per aprire un’attività o per migliorarne una già esistente, spesso serve l’aiuto di un esperto. Samot guida i suoi clienti attraverso una consulenza professionale e una serie di fasi consolidate negli anni.

cella refrigerata fredd stock

Ti serve tanto ghiaccio ma non sai come conservarlo? Ci pensa Fredd Stock. 

Fredd Stock: la cella frigorifera trasportabile ed efficiente per eventi, fiere, distributori e locali. Organizzare un evento all’aperto, una fiera o una manifestazione estiva comporta sempre una sfida: garantire ghiaccio in grandi quantità, mantenendolo congelato anche sotto il sole e senza impianti complessi. Samot ha la soluzione: si chiama Fredd Stock ed è la nostra cella frigorifera compatta e trasportabile, progettata per offrire la massima efficienza con un consumo minimo di soli 70 watt. Fredd Stock: ghiaccio sempre disponibile, ovunque serva Fredd Stock è un prodotto progettato e prodotto da noi, ideale per: Fredd Stock può contenere fino a 700 kg di ghiaccio in sacchetti, mantenendolo congelato per tutta la durata dell’evento, con un ingombro ridotto e un’elevata coibentazione. Già protagonista a Vinitaly, Slow Wine Fair e altri eventi Abbiamo testato Fredd Stock sul campo in alcune delle più importanti fiere enogastronomiche italiane come Vinitaly e la Slow Wine Fair, dove ha garantito ghiaccio costante per tutti gli espositori di vino. E ancora: eventi musicali, sagre, festival di paese, ma anche come magazzino del freddo dei nostri partner distributori. Ogni volta, Fredd Stock ha dimostrato affidabilità, comodità e un incredibile risparmio energetico. Scopri Fredd Stock: tutte le specifiche tecniche sul sito Sul nostro sito puoi trovare la scheda completa del prodotto Fredd Stock, con tutti i dettagli tecnici e le caratteristiche. È una soluzione professionale, facile da usare, pensata per chi organizza eventi e vuole offrire un buon servizio anche in condizioni climatiche impegnative. Contattaci senza impegno per maggiori informazioni, preventivi personalizzati o per sapere come noleggiare Fredd Stock.